Sfide comuni della politica industriale europea, rafforzamento delle relazioni economiche bilaterali tra Italia e Grecia e sviluppo di sinergie in settori strategici come l’IA, le tecnologie emergenti, la meccanica quantistica, l’industria farmaceutica e la microelettronica. Questi i temi al centro dei due incontri bilaterali che si sono svolti a Palazzo Piacentini tra il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, il Ministro dello Sviluppo della Repubblica Ellenica, Takis Theodorikakos, e il Ministro per la Governance Digitale, Dimitris Papastergiou.
“Italia e Grecia sono determinate a lavorare insieme per cambiare la politica industriale europea e rafforzare la competitività delle imprese a fronte delle nuove sfide globali”, ha dichiarato Urso evidenziano che i due Paesi condividono una visione comune sulla necessità di intervenire subito per rilanciare l’automotive, la siderurgia, la chimica e le biotecnologie. Su questi temi, l’Italia ha promosso specifici Non Paper, ai quali la Grecia ha aderito per quanto riguarda la revisione del CBAM e il settore chimico. Nel corso degli incontri – che si sono svolti a margine del Vertice intergovernativo Italia-Grecia, presieduto a Villa Doria Pamphilj dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e dal Primo Ministro ellenico Kyriakos Mitsotakis – sono stati sottoscritti due importanti Memorandum of Understanding, finalizzati a rafforzare la cooperazione bilaterale tra Italia e Grecia.
(Segue)
“Il passaggio di gestione del progetto del ponte sullo Stretto a Palazzo Chigi è l’ennesima…
Informativa di Matteo Salvini, durante il Consiglio dei Ministri, sul Ponte sullo Stretto. Il vicepremier…
"Il 4 novembre rappresenta un monito per ricordare alle nuove generazioni, di ogni parte del…
Gli eventi calamitosi del settembre scorso sono stati oggetto di esame nella seduta odierna del…
Sulla base della performance registrata nei primi nove mesi del 2025, migliorano gli obiettivi finanziari…
In incremento anche i ricavi, pari a € 13,4 mld. (+11,3% rispetto al dato del…