I leader che hanno partecipato al vertice Italia-Asia centrale ad Astana “hanno sottolineato l’importanza di affrontare le principali sfide globali. Hanno concordato di rafforzare la collaborazione per affrontare le minacce emergenti, rafforzando la cooperazione nella lotta ai cambiamenti climatici, nel contrasto alle minacce terroristiche e informatiche, all’estremismo, all’immigrazione clandestina, al traffico di tutti i tipi di stupefacenti, sostanze psicotrope e dei loro precursori come il fentanil”. E’ quanto si legge nella dichiarazione congiunta diffusa al termine del summit, a cui hanno partecipato, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e i presidenti di Kazakhstan, Kirghizistan, Tagikistan, Turkmenistan e Uzbekistan.
A settembre 2025 le vendite al dettaglio registrano, rispetto al mese precedente, un calo sia…
"La Commissione ha riconosciuto che le istanze che portavamo avanti come Italia - e come…
"Abbiamo approvato sia la legge clima che l'Ndc per la Cop30. Devo dire che è…
La RTI tra Leonardo e Rheinmentall, nell’ambito della Joint Venture Leonardo Rheinmetall Military Vehicles (50%…
Le misure annunciate a Pechino seguono "il consenso raggiunto durante le consultazioni economiche e commerciali…
Lo stato di salute della green economy in Italia registra luci ed ombre. Nel 2024…