C’è preoccupazione nel sindacato per la cessione Iveco (non Defense, andata a Leonardo) agli indiani di Tata. “Ci siamo già attivati. Stamattina incontrerò l’azienda con le organizzazioni sindacali, proprio per approfondire le due operazioni che hanno sicuramente una grande rilevanza, anche per l’affidabilità degli attori in campo: la nostra Leonardo e la casa automobilistica indiana Tata”, dice Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del made in Italy, a la Stampa. “Parliamo di due operazioni industriali significative, che comporteranno positive ricadute per questa storica realtà italiana, per i suoi lavoratori e per l’indotto a essa collegato. Il Governo certamente vigilerà sui prossimi passi: i sindacati ben conoscono quanta attenzione abbiamo sempre riservato alla tutela della tecnologia, della produzione e, quindi, anche dell’occupazione”.
L'Italia continua a reggere l'onda d'urto dei dazi imposti dall'Amministrazione Trump. A settembre, infatti, l'export…
"Il governo arriverà a fine legislatura" poi "sarà giudicato dai cittadini per quello che ha…
"Dalla sinistra c'è una proposta nuova, la patrimoniale, la patrimoniale perché bisogna colpire i ricchi.…
Secondo un nuovo rapporto della Fao, negli ultimi 33 anni i disastri hanno causato perdite…
Il governo Usa e quello svizzero hanno annunciato di aver raggiunto un accordo sui dazi…
Una possibile pausa della Federal Reserve nel percorso di taglio dei tassi fa crollare il…