Categories: EconomiaBreaking News

L.Bilancio, Bankitalia: Misure contro caro-energia costano 3,5% per tutto 2023

“Nell’ambito dei provvedimento contro il caro-energia, il 90% degli interventi previsti nella Legge di Bilancio è a favore di imprese e famiglie. Le rimanenti risorse sono destinate a finanziare lo stoccaggio del gas e a garantire la continuità dei servizi offerti dagli enti locali. Si può stimare che qualora gli interventi a favore di imprese e famiglie dovessero essere rinnovati fino alla fine dell’anno, alle stesse condizioni previste per il primo trimestre, il costo complessivo sarebbe dell’ordine del 3,5% del Pil, in linea con quello sopportato durante il 2022. In questo scenario sarebbe ancora più importante rendere le misure mirate e selettive, nonché finanziarle ricorrendo a risparmi di spesa o con maggiori entrate”. Così Fabrizio Balassone, capo del servizio Struttura economica del Dipartimento Economia e Statistica della Banca d’Italia, è intervenuto durante l’audizione sulla legge di Bilancio 2023 alle commissioni Bilancio di Camera e Senato.

redazione

Recent Posts

Auto, von der Leyen vede Elkann: Piano per e-car e potenziamento batterie

"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…

2 giorni ago

Dazi, martedì incontro Carney-Trump a Washington

Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…

2 giorni ago

Nucleare, via libera al ddl Pichetto. Il ministro: “Guardiamo al futuro con realismo”

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…

2 giorni ago

Media, Cavedagna (Fdi): Lavorare per trasparenza piattaforme online

"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…

2 giorni ago

Media, Pedullà (M5S): Servono piattaforme europee contro fake news

"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…

2 giorni ago

Editoria, Viola (Ue): Europa deve essere pronta alla sfida del cambiamento

"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…

2 giorni ago