Categories: PoliticaBreaking News

L.Bilancio, Bonelli (Avs): Meloni dimentica crisi climatica, subito stato emergenza

“Eventi estremi meteo saranno sempre più frequenti e il calore accumulato dal mare si trasformerà in energia distruttiva come sta capitando negli eventi delle ultime ore. Mentre in altre parti d’Italia il caldo e la siccità stanno determinando situazioni di estrema crisi per le persone.” Così il portavoce di Europa Verde e deputato di Verdi e Sinistra Angelo Bonelli, che spiega: “I mari che circondano la penisola stanno costantemente superando i 30°, infatti il Mediterraneo registra in questi giorni temperature record, il che significa carburante per i prossimi episodi di maltempo; e il 2024, secondo tutti gli esperti, sarà ancora una volta – come capita troppo spesso negli ultimi anni – l’anno più caldo di sempre. In questa situazione non solo nessuno dal Governo profferisce parola ma la manovra che la Premier Meloni si accinge a proporre e approvare non considera minimamente la crisi climatica.”
“Per questo chiedo che al vertice di maggioranza previsto dopodomani il Governo prenda l’impegno di dichiarare lo stato di crisi climatica ed adottare i provvedimenti conseguenti. La crisi climatica è questione di sicurezza nazionale e globale questo il governo Meloni fa finta di non vedere con gravi conseguenze presenti e future.” Conclude

redazione

Recent Posts

Auto, von der Leyen vede Elkann: Piano per e-car e potenziamento batterie

"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…

2 giorni ago

Dazi, martedì incontro Carney-Trump a Washington

Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…

2 giorni ago

Nucleare, via libera al ddl Pichetto. Il ministro: “Guardiamo al futuro con realismo”

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…

2 giorni ago

Media, Cavedagna (Fdi): Lavorare per trasparenza piattaforme online

"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…

2 giorni ago

Media, Pedullà (M5S): Servono piattaforme europee contro fake news

"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…

2 giorni ago

Editoria, Viola (Ue): Europa deve essere pronta alla sfida del cambiamento

"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…

2 giorni ago