“Non c’è tempo da perdere. E su questo fronte apprezziamo l’intenzione della maggioranza di affrontare in questa manovra di bilancio gli effetti sulla sostenibilità economica e ambientale generati dall’ultra fast fashion che, tra l’altro, sottrae importanti risorse alla nostra economia e alle casse dello Stato”. Lo dichiara il presidente di Federazione Moda Italia-Confcommercio, Giulio Felloni, a commento della notizia dell’ipotesi di introduzione nella manovra di una tassa su piccoli pacchi extra Ue. Oltre all’introduzione di un contributo per ogni spedizione proveniente da Paesi extra-Ue sotto i 150 euro, Federazione Moda Italia-Confcommercio propone “un pacchetto di norme per il contrasto del fenomeno dell’ultra fast fashion e per la tutela dei negozi di moda e dell’intera filiera del Made in Italy”. Per questo “è importante che l’Italia lanci un messaggio alla Ue per l’abolizione dell’esenzione dai dazi per le spedizioni extra-Ue di valore inferiore a 150 euro e per l’estensione del regime di responsabilità estesa del produttore (Epr) tessile anche a chi, pur producendo fuori dall’Unione europea, vende direttamente in Italia prodotti di moda”.
“Non c’è tempo da perdere. E su questo fronte apprezziamo l’intenzione della maggioranza di affrontare…
"Il Piano Mattei rappresenta un cambio di paradigma: dal concetto tradizionale di aiuto allo sviluppo…
"Il Piano Mattei rappresenta un cambio di paradigma: dal concetto tradizionale di aiuto allo sviluppo…
"Per quanto mi riguarda ho avuto assicurazioni dal Ministro dell'Economia e delle Finanze, Giorgetti, che…
Al 31 ottobre secondo ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo…
Il quadro di sviluppo, le linee di modernizzazione dello strumento militare è il quadro di…