“Firmato l’accordo tra il Governo e le Regioni sulla legge di Bilancio 2024”, annuncia il presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga, riferendosi alla condivisione degli interventi in favore del comparto regionale nell’ambito della manovra economica 2024.
“In particolare l’accordo investe in servizi essenziali come la sanità e il trasporto pubblico locale”.
Si tratta dell’incremento di 11,2 miliardi dal 2024 al 2026 del Fondo Sanitario Nazionale – che si aggiunge a quello già previsto dal Governo nella precedente legge di bilancio – e al trasporto pubblico locale al quale per il 2023 vanno 500 milioni per i mancati introiti legati alla pandemia.
Più della metà delle famiglie italiane possiede un impianto di condizionamento, ma una su cinque…
Nell'infografica di GEA, il commercio Ue di prodotti per l'energia green. Secondo Eurostat, nel 2024…
Nel 2024, l'Ue ha importato da Paesi extra-Ue pannelli solari per un valore di 11,1…
Sono "notizie false, tendenziose e strumentali che creano un clima contro l'industria e rendono difficile…
Entro il 2050, nelle 8 economie più importanti al mondo, i rischi climatici potrebbero mettere…
"La crisi industriale a Taranto è dovuta in buona parte alla crisi dell'ex Ilva. In…