“La legge di bilancio per il 2026 si inserisce nel solco di quelle precedenti e prevede misure e interventi concreti per sostenere l’occupazione e chi fa impresa. Penso alla scelta di garantire continuità al credito d’imposta per la ZES Unica per il triennio 2026-2028, alla sterilizzazione di plastic e sugar tax, al rifinanziamento della Nuova Sabatini e alla reintroduzione del super e dell’iper-ammortamento, per sostenere l’innovazione tecnologica delle imprese. Provvedimenti che disegnano una strategia e che puntano a consolidare quel cammino di crescita e sviluppo che l’Italia ha ripreso a percorrere in questi anni”. Lo scrive la premier, Giorgia Meloni, in un messaggio inviato all’Assemblea di Federmanager.
A seguito del crescente e significativo blocco dell'afflusso di carburanti su tutti gli assi stradali…
Il ceo Antonio Filosa lo aveva ribadito due giorni fa: "L'impegno di Stellantis con l'Italia…
“L’avvio della produzione della nuova Jeep Compass nello stabilimento Stellantis di Melfi, confermando quanto ci…
Coinvolgere sempre di più le nuove generazioni: è tra gli obiettivi di Arpa Lombardia, in…
"Ho affrontato con i commissari Séjourné, Virkkunen e Fitto l'urgenza di agire per garantire l'approvvigionamento…
Anche il mercato del lavoro canadese "rimane debole". L'aumento dell'occupazione a settembre ha fatto seguito…