“Abbiamo scritto leggi di bilancio ispirate al buon senso e al pragmatismo, concentrando tutte le risorse a disposizione per sostenere le imprese che assumono e creano posti di lavoro e rafforzare il potere di acquisto delle famiglie. Ciò che non abbiamo fatto, e che non intendiamo fare neanche in futuro, è fare ciò che abbiamo visto in passato, quando si è preferito adottare provvedimenti più utili a raccogliere consenso nell’immediato che a gettare le basi per una crescita duratura. Misure che oggi gravano come un macigno sui conti pubblici e che ci impediscono di adottare determinate scelte e di finanziarle come avremmo voluto”. Così la premier, Giorgia MEloni, in un messaggio inviato all’assemblea congiunta di Confindustria Brescia e Bergamo.
"Piano Mattei si chiama piano Mattei per Africa", non credo "si possa spostare geograficamente la…
Tutto è andato come previsto alle elezioni regionali in Toscana. Si conferma il centrosinistra, con…
"Voglio dire che chi si era affrettato nelle settimane scorse a dichiarare la fine della…
Secondo il rapporto di ottobre dell'Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio (Opec), nel 2025 la…
“È stato un incontro molto utile durante il quale abbiamo rappresentato le difficoltà che le…
Photocredit Vatican News Leone XIV non sarà a Belèm per la Cop30 (10-21 novembre),…