“Sulla Legge per il ripristino della Natura abbiamo votato contro in molti paesi, poi c’era una minoranza di blocco, c’era un accordo per una minoranza di blocco che significava rinviarlo, per fare degli approfondimenti. Purtroppo l’Austria, o meglio la delegata austriaca, non ha rispettato l’accordo con il governo austriaco di fare minoranze di blocco e l’ha fatto approvare”. Lo spiega a GEA il ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto.
“Le nostre sono necessità di interloquire nel merito -spiega – perché alcuni percorsi li condividiamo, altri non li condividiamo. Non sono attuabili in un paese come l’Italia che parte dalle Alpi e va quasi in Africa, anzi Siracusa è più a sud di Tunisi”.
A settembre, i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona…
A settembre 2025, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo…
"Stiamo attendendo che ci sia la riunione dei leader dell'Unione Europea per avere una posizione…
Sul nucleare "noi andiamo avanti per passi concreti. In questo momento il disegno di legge…
Serve "una adeguata sensibilizzazione su tematiche tanto rilevanti quanto spesso relegati ai margini del dibattito…
"È un triste paradosso che proprio mentre crescono le conoscenze, le risorse e le potenzialità…