“L’Italia considera il Marocco un partner d’elezione, data la profondità delle relazioni bilaterali tra i due Paesi”, ha dichiarato il Ministro Lollobrigida alla stampa al termine dell’incontro bilaterale con il Ministro dell’Agricoltura, della Pesca Marittima, dello Sviluppo Rurale e delle Acque e Foreste, Ahmed El Bouari, a margine della 12a riunione ministeriale del Centro Internazionale di Alti Studi Agronomici del Mediterraneo (Ciheam).
Il ministro ha inoltre sottolineato i legami storici tra l’Italia e la comunità marocchina residente sul suo territorio, una diaspora dinamica e integrata che contribuisce attivamente allo sviluppo e alla diversità economica dell’Italia. Il ministro italiano ha inoltre sottolineato come questo partenariato sia di crescente importanza in un momento in cui l’Africa sta lavorando per aumentare l’autosufficienza alimentare e il valore aggiunto della sua produzione agricola.
Lollobrigida ha anche sollevato la questione cruciale della gestione delle risorse idriche, osservando che si tratta di una sfida centrale per l’Italia e per l’intera regione mediterranea, che si trova ad affrontare siccità ricorrenti e una crescente scarsità di risorse idriche. In questo senso, ha espresso la volontà del suo Paese di collaborare con gli esperti marocchini nella gestione delle risorse idriche, ribadendo l’impegno dell’Italia a favore di soluzioni innovative e di pratiche agricole resilienti e sostenibili, al fine di lavorare insieme per affrontare le sfide ambientali condivise.
Durante l’incontro, i due ministri hanno esaminato diversi dossier congiunti e discusso le principali questioni regionali di interesse comune relative all’area mediterranea, con particolare attenzione alla cooperazione in materia di agricoltura sostenibile, sicurezza alimentare e gestione delle risorse naturali. Organizzato nell’ambito del tema “Un approccio mediterraneo alla sovranità alimentare: preoccupazioni e impatti sui sistemi agroalimentari sostenibili”, questo incontro ministeriale di alto livello si inserisce nella continuità dei dialoghi politici avviati dal Centro fin dalla sua creazione, ponendo l’agricoltura e l’alimentazione sostenibili al centro della cooperazione mediterranea.
Donald Trump incontrerà il suo omologo cinese Xi Jinping giovedì 30 ottobre in Corea del…
Questo sistema “riguarda tutti noi, infastidisce la maggior parte di noi e, direi anche di…
Mentre gli europei si preparano a passare all'ora solare questo fine settimana, oggi la Commissione…
Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato…
"Penso che il dialogo" sull'uso degli asset russi per prestiti all'Ucraina "sia stato, magari non…
"Il risultato di questo incontro" con il presidente degli Usa "è che abbiamo sanzioni sull'energia…