Dal tardo pomeriggio di ieri i vigili del fuoco hanno effettuato oltre 430 interventi in Lazio, Toscana, Liguria, Veneto, Marche ed Emilia-Romagna, principalmente per soccorrere persone in difficoltà, danni d’acqua e alberi pericolanti o caduti.
Le criticità maggiori si sono registrate in provincia di Roma (100 interventi), lungo la costa tirrenica tra La Spezia, Lucca, Prato, Grosseto e Pistoia (oltre 200 interventi), nei territori tra Pesaro Urbino e Rimini (80 interventi) e nel padovano (40 interventi). Nella clip il lavoro delle squadre a Villafranca Padovana (PD), insieme a Mestrino, Limena e Vigonza tra i comuni della provincia più colpiti dal maltempo.
"Come insegna tutta la vicenda dei dazi il confronto internazionale, gli equilibri e gli scambi…
Il bilaterale con il presidente russo, Vladimir Putin, potrà avvenire soltanto "dopo un accordo sulle…
Sessantuno nuovi treni di Regionale, brand di Trenitalia (Gruppo Ff), consegnati dall’inizio del 2025 a…
I dati previsionali dell’indagine Pmi di agosto di S&P Global e Hcob mostrano un incremento…
“A livello europeo bisogna proteggere le filiere più esposte, come avvenne durante il Covid. Ma…
Dalle 2 circa di questa notte, sono oltre 100 gli interventi effettuati dalle squadre del…