Prosegue l’impegno della task force di circa 700 tecnici messa in campo da E-Distribuzione, la società del gruppo Enel che gestisce le reti elettriche di media e bassa tensione, tra personale interno e quello di imprese terze, per fronteggiare le conseguenze dell’ondata di maltempo che da inizio settimana sta interessando principalmente le Province di Forlì-Cesena, Ravenna e Bologna, provocando numerosi danni alle linee elettriche e agli impianti di distribuzione. Alle ore 10.30 risultano 27mila clienti disalimentati in Emilia Romagna. Le squadre dell’azienda elettrica stanno intervenendo sul campo, in molti casi in condizioni impervie e di difficile viabilità, per riparare i danni alla rete elettrica, facendo ricorso a 4 elicotteri per ispezionare le linee interessate dagli eventi e consentire al personale di poter eseguire manovre in aree non raggiungibili. Sono già stati mobilitati 170 gruppi elettrogeni e 4 power station per poter fornire alimentazione di emergenza non appena le condizioni meteorologiche consentiranno il deflusso delle acque. (Segue)
A differenza degli ultimi anni, nessun tema emblematico dominerà la Cop30 di Belém, che si…
"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…
"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…
“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…
“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…
Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…