Quasi 39 millimetri di pioggia sono caduti in tre ore a Firenze. La ‘boma d’acqua’ ha provocato vari allagamenti della sede stradale e difficoltà nella ricettività del sistema fognario. Lo comunica la Città di Firenze. In particolare alla stazione Firenze-Orto botanico si sono registrati 38,4 millimetri, a quella del giardino di Boboli 35 mm e a quella Firenze-Università 33,8 mm. Alle 8.10 di questa mattina erano già caduti 14 mm in un quarto d’ora.
Alcuni torrenti hanno innalzato livelli idrometrici, il Mugnone è attualmente 3,16 metri alla stazione di monitoraggio di Ponte alle Mosse, sopra al primo livello di criticità fissata a tre metri, ma comunque in calo.
Le pattuglie della Polizia Municipale sono al lavoro per gestire la mobilità nelle situazioni più problematiche. Sono stati chiusi al transito via di Careggi e i sottopassi di via Mariti e di via della Cascine. Si sono registrati allagamenti senza interruzione della circolazione anche in altri sottopassi tra cui quelli via Livorno, piazza Bambine e Bambini di Beslan, via XI Agosto, via Circondaria, via Palach, via Lanza e viale Milton ma senza interruzione della circolazione. Altri allagamenti in varie piazze e strade come piazza Tasso e piazza della Calza, via Incontri, via delle Bagnese, piazzale Montelungo, via San Leonardo, via Pisacane, via della Pietra, via Dino del Garbo.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…