Continua l’allerta arancione in Emilia-Romagna. per la giornata di oggi sono previsti temporali organizzati, localmente anche di forte intensità con possibili danni ed effetti associati. Le precipitazioni, spiega la protezione civile, potranno generare localizzati fenomeni franosi, ruscellamento sui versanti e rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua, prossimi alle soglie 2 nei bacini del settore centrale della regione.
Le intense precipitazioni della notte, concentrate sulla zona collinare centro-occidentale, hanno generato nuovi colmi di piena su Parma, Enza, Crostolo, Secchia, Panaro, Samoggia, Reno e Idice, con livelli massimi paragonabili o superiori ai precedenti, che si propagheranno verso valle incrementando ulteriormente i colmi di piena nei tratti arginati. Nelle prossime ore persisteranno precipitazioni intense sul settore centro-occidentale che alimenteranno le piene in corso, in attenuazione dalla mattinata.
Il gigante americano Google ha annunciato martedì un investimento di 5 miliardi di sterline (5,78…
Il nuovo regime di esenzione dal visto con la Cina stimolerà la crescita delle esportazioni,…
Non ha grandi variani di rilievo il prezzo del Brent. A inizio mattinata il greggio…
Non presenta variazioni di rilievo questa mattina il prezzo del gas. Al TTf di Amsterdam…
Si va verso le firme per la cessione di Api, storica azienda che fa capo…
Se in Europa non ci mettiamo insieme non siamo destinati a diventare rilevanti sul fronte…