E’ prevista per questo pomeriggio una riunione tra il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, l’assessore alla Protezione civile, Marco Gabusi e le amministrazioni locali per fare il punto sulla situazione maltempo che sta colpendo il territorio. E’ scattata, infatti l’allerta arancione sul Piemonte occidentale per rischio idrogeologico e idraulico. In particolare, il rischio è legato a possibili esondazioni dei corsi d’acqua in Alta Val di Susa, Pellice, Chisone e Valle Po, Valle Varaita, Valle Maira e Valle Stura, pianura cuneese.
Serve "una adeguata sensibilizzazione su tematiche tanto rilevanti quanto spesso relegati ai margini del dibattito…
"È un triste paradosso che proprio mentre crescono le conoscenze, le risorse e le potenzialità…
"La vera sfida è produrre l'energia a un costo inferiore". Lo ha detto il ministro…
È stato inviato alla Commissione europea e al Parlamento italiano il Documento Programmatico di Bilancio…
Il direttore generale dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea), Rafael Grossi, ha dichiarato di aspettarsi…
Il fornitore francese di componenti automobilistici OPmobility (ex Plastic Omnium) ha annunciato giovedì di aver…