E’ scattata l’allerta arancione sul Piemonte occidentale per rischio idrogeologico e idraulico. Secondo il bollettino di Arpa fino alla mattinata di domenica sono previste precipitazioni forti o molto forti sulla fascia pedemontana occidentale. In particolare, il rischio è legato a possibili esondazioni dei corsi d’acqua in Alta Val di Susa, Pellice, Chisone e Valle Po, Valle Varaita, Valle Maira e Valle Stura, pianura cuneese. Ad eccezione della zona del Toce e di Scrivia, l’allerta è gialla su tutto il resto del Piemonte.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…