Un sistema perturbato, presente sull’Europa meridionale, alimentato da flussi di aria fredda proveniente dal Nord, determinerà nella giornata di domani un deciso rinforzo della ventilazione su gran parte delle nostre regioni centro-meridionali e, in conseguenza, un abbassamento delle temperature.
Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. L’avviso prevede dal mattino di domani, venerdì 15 dicembre, venti da forti a burrasca a prevalente componente settentrionale su Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise, Puglia, Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia. Si prevedono ulteriori rinforzi sulle aree litoranee ed appenniniche. Si segnalano mareggiate lungo le coste esposte.
Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per domani, venerdì 15 dicembre, allerta gialla per rischio temporali e idrogeologico su buona parte della Sicilia, sui settori meridionali della Calabria, sul Molise e sull’Abruzzo.
Apple avrebbe trasportato via aerea circa 600 tonnellate di iPhone dall'India agli Stati Uniti per…
"Abbiamo preso nota dell'annuncio del presidente Trump. Vogliamo dare una possibilità ai negoziati. In attesa…
Photo credit: AFP 'Dopato' dall'intelligenza artificiale, il consumo di elettricità dei data center "più…
Il prezzo dell'oro continua il suo rally. Considerato il bene rifugio per eccellenza, è tornato…
“Secondo il parere di molti economisti il Mediterraneo orientale sarà l’epicentro di un processo di…
Secondo l'Istituto tedesco di ricerca economica Ifo, l'economia della Germania "continuerà a stagnare nel 2025".…