Una vasta saccatura, che si estende dal Nord Atlantico verso la Penisola Iberica, tenderà a portarsi gradualmente verso il nostro Paese, avviando una spiccata fase di maltempo ad iniziare dai settori di nord-ovest e dai settori tirrenici. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse.
L’avviso prevede dalla sera di oggi, martedì 30 aprile, precipitazioni, anche a carattere temporalesco, su Valle d’Aosta, Piemonte, Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania e Sicilia, con valori cumulati da moderati fino a localmente elevati su Valle d’Aosta orientale e Piemonte settentrionale. Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per la giornata di domani, mercoledì 1° maggio, allerta gialla in Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Campania e su buona parte di Valle d’Aosta, Piemonte, Abruzzo, Molise e Sicilia.
Per il Piano Casa annunciato dalla premier Melon, oltre ai 660 milioni stanziati nella scorsa…
"Per quello che riguarda il sistema creditizio e assicurativo, francamente, non temo un contraccolpo". Lo…
"Noi siamo pronti da oggi a lavorare proprio con la Presidenza del Consiglio e con…
"So che le imprese si aspettavano qualcosa di più, ma abbiamo fatto uno sforzo molto…
"Vogliamo essere chiari sulla Corte penale internazionale: la nostra posizione è sempre stata chiara e…
"La questione della difesa che è una delle priorità. Noi abbiamo sempre detto che le…