Una perturbazione in avvicinamento verso la Toscana, con correnti d’aria miti e umide, porterà in quasi tutta la regione, ad eccezione dell’area centrale lungo l’asta dell’Arno, condizioni di maltempo con pioggia, vento e mareggiate. Per questo la sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un bollettino di criticità gialla che, fin dalle ore 15 di oggi, giovedì 22 febbraio, interesserà per vento forte i crinali appenninici della Romagna toscana e della Valtiberina, per poi estendersi, dalla mezzanotte e fino alle 18 di domani, venerdì 23, alla Toscana centro-meridionale e all’arcipelago.
Piogge intense da domani, venerdì, dapprima sulle zone occidentali e poi sui bacini di Reno, Ombrone pistoiese e Mugello: il codice giallo per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore sarà in vigore dalle 6 fino alle 18 di venerdì 23.
Codice giallo anche per mareggiate, su arcipelago e costa centro-settentrionale, dalle 12 fino alla mezzanotte di venerdì.
Una Manovra da 18,7 miliardi di euro, “molto seria ed equilibrata” e “più leggera” del…
Il rinvio di un anno della decisione dell'Organizzazione marittima internazionale (IMO) sull'adozione di un piano…
I paesi membri dell'Organizzazione marittima internazionale (OMI) hanno rinviato di un anno la decisione su…
La disparità salariali, i cambiamenti della società moderna e la sicurezza sul lavoro sono priorità…
"Il tema del cibo è convivialità e convivenza, dialogo e occasione. Abbiamo visto in altri…
L’incertezza sulle politiche commerciali rimane elevata e continua a pesare sulle prospettive dell’economia globale. Il…