Categories: CronacaBreaking News

Maltempo, Frecciarossa main sponsor di Italia Loves Romagna

Frecciarossa di Trenitalia è main sponsor e treno ufficiale di Italia Loves Romagna, l’atteso concerto in programma sabato 24 giugno presso l’imponente RCF Arena di Reggio Emilia (conosciuta anche come Campovolo). Oltre a celebrare la bellezza e l’energia della musica italiana, l’evento ha l’obiettivo di offrire un sostegno tangibile alle comunità locali ancora alle prese con le drammatiche conseguenze dell’alluvione che ha colpito la Romagna.
 
Grazie alla collaborazione con Frecciarossa sono stati messi a disposizione quattro treni ad alta velocità dedicati ai fan, che garantiranno un collegamento diretto tra Reggio Emilia, Milano e Roma: due treni partiranno nel primo pomeriggio per raggiungere agevolmente la location del concerto, altri due consentiranno agli spettatori di fare ritorno a Roma e Milano subito dopo la fine dell’evento, assicurando un viaggio comodo e privo di ostacoli.
 
Nel dettaglio ci saranno le seguenti corse. Treni straordinari per raggiungere il concerto da Milano e Roma: Milano Centrale – Reggio Emilia del 24/06/2023 partenza ore 13.20, arrivo ore 14.30; Roma Termini – Reggio Emilia del 24/06/2023 partenza ore 11.30 con fermata a Firenze SMN (a. 13.02 /p. 13:12) e arrivo alle ore 14.20. Treni speciali di rientro a fine concerto: Reggio Emilia – Milano Centrale del 25/06/2023 partenza ore 2:00, arrivo ore 3.10; Reggio Emilia – Roma Termini del 25/06/2023 partenza ore 2.10 con fermata a Firenze SMN (a. 3.07 /p. 3.17) e arrivo ore 5.12.

In un’atmosfera di grande empatia e condivisione, in cui la passione per la musica si fonde con l’efficienza e il comfort di un viaggio in treno, salirà sul palco un cast formato da alcuni dei protagonisti della scena musicale italiana. Tra i nomi di spicco si annoverano Andrea Bocelli, Blanco, Elisa, Elodie, Emma, Fiorella Mannoia, Gianni Morandi, Giorgia, Irama & Rkomi, Laura Pausini, Luciano Ligabue, Madame, Max Pezzali, Negramaro, Salmo, Tananai e Zucchero.
 
La produzione e l’organizzazione sono state affidate a Friends & Partners, Riservarossa, Vivo Concerti e Magellano Concerti, mentre tra i partner principali – oltre a Frecciarossa – troviamo RCF e Bosch. Intesa Sanpaolo riveste il ruolo di main e funding partner, MUTTI quello di partner ufficiale dell’evento.

A sostegno dell’iniziativa anche Cantine Riunite, Coldiretti, Nissan e Coop Service, Flover, Viva Events, Agorà, STS, Italstage, Unidea, Maxdevil, Iren, CME e Cvolo. Grazie al loro contributo e alla partecipazione attiva di tutti, la campagna di raccolta fondi Italia Loves Romagna sarà attiva dal 22 giugno al 5 luglio. Il devoluto sarà poi utilizzato direttamente per offrire un aiuto concreto ai cittadini e alle comunità colpite dall’alluvione. Per partecipare, basterà inviare un SMS o effettuare una chiamata da rete fissa al numero 45538.
 
È bene ricordare, infine, il ruolo indispensabile svolto in sinergia tra Ministero della Cultura, Rai – Radiotelevisione Italiana, Regione Emilia-Romagna e Siae, senza i quali non sarebbe stata possibile l’organizzazione. Adesso Italia Loves Romagna è realtà e promette di essere una serata indimenticabile, in cui la musica si fa portatrice di solidarietà e speranza.

redazione

Recent Posts

Barilla,al Mimit inaugurata mostra per i 50 anni di Mulino Bianco

È stata inaugurata, presso l’Atrio d’Onore di Palazzo Piacentini, la mostra “Mulino Bianco: 50 anni…

51 minuti ago

Ecomondo, 2G a Rimini per puntare su cogenerazione

2G Italia, filiale italiana di 2G Energy AG rinnova la sua presenza a Ecomondo 2025,…

1 ora ago

Ecomondo, Scania a Rimini con soluzioni per la decarbonizzazione

Scania partecipa a Ecomondo 2025, punto di riferimento per la transizione ecologica e l’innovazione industriale,…

1 ora ago

Ue: Prossima settimana incontro Sefcovic con ministro cinese su terre rare

"Mi risulta che il commissario Sefcovic incontrerà la sua controparte cinese, il ministro del Commercio,…

1 ora ago

Pac, Metsola: Parlamento Ue pronto a dire no a Consiglio se proposta non adeguata

"Sui fondi destinati all’agricoltura è in corso un dibattito su come rivedere la misura. Fino…

1 ora ago

Clima, Onu: Aumento record di CO2 atmosferica nel 2024

Le concentrazioni di anidride carbonica (CO2) nell'atmosfera hanno registrato il maggiore aumento nel 2024 da…

2 ore ago