“La fase più critica e intensa c’è stata tra il tardo pomeriggio e la nottata, ora ha smesso di piovere e riusciamo a raggiungere con mezzi anfibi le aree isolate”. Così Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana a Sky Tg 24. La situazione più critica si è registrata sul Bisenzio che è esondato in “alcune parti” e “ha fatto da elemento di blocco per lo scarico dell’acqua reflua. Ci sono state precipitazioni senza precedenti negli ultimi 100 anni, la pioggia non riusciva a defluire”. Su Firenze e sull’Arno Giani è fiducioso: “Ci attendiamo la piena a Firenze alle ore 12. Ma sull’Arno mi sento garantito dai lavori che abbiamo fatto”.
A differenza degli ultimi anni, nessun tema emblematico dominerà la Cop30 di Belém, che si…
"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…
"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…
“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…
“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…
Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…