Un vortice atlantico posizionato a ridosso delle Isole Britanniche, bloccato nel suo moto verso est da un robusto promontorio anticiclonico sull’Europa settentrionale, sta convogliando sul Piemonte flussi umidi meridionali, determinando diffuso maltempo fino a giovedì. Come riferisce Arpa, sono attesi fenomeni più continui e persistenti sul settore settentrionale e temporali anche di forte intensità in transito nel pomeriggio di oggi e domani sulle aree pianeggianti. Nel corso della giornata di venerdì l’area di bassa pressione tende a transitare verso est scorrendo lungo l’arco alpino; ciò comporterà una progressiva attenuazione dei fenomeni con rovesci residui a ridosso dei rilievi e temperature massime in graduale aumento. Per sabato sono attesi ancora rovesci sulle Alpi e cielo irregolarmente nuvoloso altrove. Possibili foschie sulle pianure venerdì mattina
"La nostra parte la stiamo chiaramente facendo. Abbiamo bisogno della seconda parte. Abbiamo bisogno di…
"La nostra parte la stiamo chiaramente facendo. Abbiamo bisogno della seconda parte. Abbiamo bisogno di…
"Abbiamo annunciato un investimento di 13 miliardi di dollari in 4 anni negli Stati Uniti,…
"L'impegno di Stellantis con l'Italia non è in discussione. Per noi di Stellantis l'Italia è…
Le idee di Adriano Olivelli "hanno permeato e plasmato il nostro tessuto industriale e lo…
Sull'Ucraina, "l'Unione europea non conta nulla". Non usa mezzi termini Victor Orbàn a Roma, tra…