E’ salito a 13 il numero delle vittime dell’alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna. Cinque i decessi registrati in provincia di Ravenna, a cui si aggiungono la vittima di San Lazzaro, nel Bolognese, e le sei in provincia di Forlì e Cesena.
Come riferisce la prefettura di Ravenna, nel comune di Castel Bolognese è stato rinvenuto un cadavere di un uomo, deceduto probabilmente il 17 maggio. Pare che non abbia voluto lasciare la propria casa al momento dell’arrivo dell’acqua. A S. Agata sul Santerno un uomo è stato trovato morto ieri all’interno della sua abitazione. La moglie è stata tratta in salvo dai vigili del fuoco. Sempre ieri una donna è morta in casa, ed è ancora in via di identificazione.
Stamattina due persone conviventi sono state trovate morte in un’abitazione isolata in Russi in via Chiesuola 73. Il decesso, spiega la prefettura, probabilmente è stata causata dallo schiacciamento di un frigorifero che stavano spostando. Sempre nel ravennate una persona risulta dispersa a Bagnacavallo, in località Boncellino.
A differenza degli ultimi anni, nessun tema emblematico dominerà la Cop30 di Belém, che si…
"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…
"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…
“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…
“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…
Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…