Il Cecina ha tracimato in riva destra, in località Gorette e l’acqua si sta muovendo verso la Mazzanta. A dirlo l’assessora alla Protezione civile Monia Monni che sta facendo un sopralluogo nei luoghi più colpiti dal temporale di stanotte. E in questo momento si sta recando sul Cecina, nel punto di tracimazione. Con lei il direttore della protezione civile Giovanni Massini e alcuni sindaci dei territori coinvolti. “Il Cecina – avverte l’assessora – era sorvegliato speciale di queste ore, l’acqua aveva infatti occupato la golena dove la piena stava passando. Una piena così questo fiume non l’aveva mai vista”.
A Castelfiorentino Monni era insieme alla sindaca Francesca Giannì. “C’è un allagamento importante in una zona dove ci sono abitazioni e insediamenti produttivi- racconta Monni-, hanno evacuato circa una trentina di persone, fra cui qualche bambino e diversi animali. Le evacuazioni- spiega- le hanno fatte i sommozzatori del corpo vigili del fuoco, stiamo aspettando che Città metropolitana installi le idrovore per portare via l’acqua, ma stiamo anche valutando insieme al Genio civile la possibilità di fare un taglio per un’uscita controllata dell’acqua sull’argine della Pesciola in modo da poter più velocemente liberare le zone e poter poi intervenire una volta che sono asciutte”.
(Segue)
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…