È stata appena disposta la mobilitazione straordinaria del Servizio nazionale di protezione civile a supporto della Regione Toscana, con decreto firmato dal ministro per la Protezione civile Nello Musumeci. Il provvedimento si rende necessario in conseguenza delle avverse condizioni meteorologiche che stanno interessando il territorio regionale. In tal modo, per fronteggiare la situazione emergenziale in atto, il Dipartimento della Protezione civile potrà assicurare il coordinamento dell’intervento a supporto delle autorità regionali di protezione civile, per concorrere al contrasto degli eventi. Con quello appena firmato, sono tre i decreti di stato di mobilitazione delle strutture di protezione civile adottati nelle ultime 24 ore dal ministro Musumeci, a supporto delle istituzioni impegnate in aree colpite da eventi calamitosi (Campi Flegrei, Emilia Romagna e Toscana).
Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti (CDP), presieduto da Giovanni Gorno Tempini,…
Aosta in testa. Resta divario nord-sud ma meno marcato. Infine, solo il 62% delle scuole…
Prato in testa, seguono Barletta-Andria-Trani e poi Milano. L’analisi si è concentrata anche sulla presenza…
Il 53% delle scuole primarie in Italia non ha una mensa, servizio importante per aiutare…
Il 53% delle scuole primarie in Italia non ha una mensa, servizio importante per aiutare…
In attesa di una convocazione da parte del Mimit per illustrare le “sintesi” raggiunte nell’incontro…