Categories: CronacaBreaking News

Maltempo, Tozzi: Colpa delle nutrie? Non colpa dell’uomo

“Dopo essercela presa con gli orsi e in attesa di processare i lupi, ecco pronto un altro imputato vivente non umano, indicato come responsabile dell’alluvione che ha appena colpito l’Emilia Romagna: la nutria”. Lo scrive Stefano Tozzi, geologo e divulgatore scientifico, su La Stampa parlando dell’ondata di maltempo che ha colpito l’Italia. Tozzi prosegue: “Purtroppo contiamo anche vittime, e per prima cosa il pensiero va a loro, ma non possiamo sottrarci a una riflessione, l’ennesima, sul nostro rapporto col mondo “naturale”, un rapporto che abbiamo completamente scardinato in un assalto insensato all’ambiente, favorito da un apparato tecnologico senza precedenti. Nell’illusione che tanto toccherà a qualcun altro pagare il conto. Un assalto che ha bisogno di alibi, perché sono sempre meno i dubbi che le responsabilità siano tutte nostre. Cominciamo dal meteo e, di conseguenza, dal clima”.

redazione

Recent Posts

Milano-Cortina, Gostinelli (Enel): Lombardia sarà hub di transizione

"La Lombardia durante Milano Cortina sarà un hub di innovazione per la transizione. Accenderemo i…

40 minuti ago

Basilicata, Polese: “Ora ci vogliamo distinguere nella transizione energetica”

“C’è grande orgoglio da parte della Regione Basilicata, da parte della presidenza e della giunta…

41 minuti ago

Pisani (Sel): “Comunità energetiche risorsa per il futuro, ma occorre informare”

“Le Comunità energetiche rinnovabili (Cer) sono una linea di azione di Sel. Ultimamente stiamo lavorando…

1 ora ago

Russia, Banca centrale vende yuan per 118 milioni di dollari

Secondo i dati pubblicati sul sito web dell'autorità di regolamentazione, la Banca di Russia ha…

1 ora ago

Clima, Bankitalia: Imprese italiane carenti su gestione emissioni e rischi fisici

"Carenze diffuse nella gestione delle emissioni e dei rischi fisici, nella pianificazione della transizione e…

2 ore ago

Milano-Cortina, Fontana: Ci siamo, modello Lombardia al centro del mondo

“Ci siamo. Anzi. Ghe sem, come si dice da queste parti. Come Lombardia abbiamo fortemente…

2 ore ago