La Commissione europea ha proposto un aiuto finanziario di 116 milioni di euro dal Fondo di solidarietà dell’Unione europea (FsUe) per aiutare la Germania e l’Italia a far fronte alle conseguenze delle gravi inondazioni che hanno colpito questi Paesi nel maggio e giugno 2024. Il pacchetto di aiuti sarebbe il seguente: 112,07 milioni di euro per la Germania a seguito dei danni causati dalle inondazioni negli Stati della Baviera e del Baden-Württemberg alla fine di maggio 2024; e 3,96 milioni di euro per l’Italia per sostenere gli sforzi di recupero a seguito delle inondazioni nella regione Valle d’Aosta nel giugno 2024.
La proposta di finanziamento fa seguito alle richieste di assistenza del FsUe da parte dei Paesi interessati, che hanno presentato alla Commissione le valutazioni dei danni, comprese le stime dei danni subiti. La proposta di finanziamento della Commissione si basa quindi su queste valutazioni e sulle soglie specifiche stabilite dal regolamento. Di conseguenza,
Gli aiuti del FsUe copriranno parte dei costi delle operazioni di emergenza e di recupero, tra cui la riparazione delle infrastrutture danneggiate e la messa in sicurezza delle infrastrutture preventive, la salvaguardia del patrimonio culturale e le operazioni di pulizia.
"Abbiamo condiviso con Trump la lettura della situazione" della guerra in Ucraina "e questo aggiornamento…
Nel mese di aprile la produzione di acciaio, pari a 1,8 milioni di tonnellate, è…
Il Regno Unito ha annunciato di aver deciso una nuova serie di sanzioni contro la…
Nella settimana dal 12 al 18 maggio 2025, secondo l'aggiornamento dell'Osservatorio carburanti del Ministero dell'Ambiente…
"L'Ue ha approvato il suo 17° pacchetto di sanzioni contro la Russia, che colpisce quasi…
"La corruzione è forse il reato che più di tutti si è evoluto per effetto…