La Regione autonoma Valle d’Aosta ha inviato al Dipartimento nazionale Protezione civile la richiesta per la decretazione dello stato di emergenza nazionale a seguito del dissesto idrogeologico e dei danni causati dalle piogge dello scorsi fine settimana. La procedura è stata concordata dal Presidente della Regione Renzo Testolin e dal Capo del Dipartimento Fabrizio Curcio nel corso di un incontro tenutosi domenica sera. Nello stesso giorno era stato dichiarato dal Presidente della Regione lo stato di calamità sull’intero territorio regionale.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…