Le difficoltà di navigazione nel Mar Rosso non hanno influito sulle forniture di gas naturale liquefatto (Gnl) alla Germania, ha dichiarato alla Tass un portavoce dell’Agenzia federale tedesca per le reti. “Non ci sono effetti diretti. La Germania non ha una dipendenza così forte dal Gnl consegnato attraverso il Mar Rosso, come invece accadeva in passato con il gas trasportato dalla Russia”, ha dichiarato il portavoce. Molte compagnie hanno deciso di reindirizzare le loro navi dirette in Europa attraverso il Canale di Suez, aggirando il Capo di Buona Speranza. Questa rotta richiede 10-14 giorni in più e aumenta i costi.
Cassa Depositi e Prestiti Spa comunica che, in data odierna, l'agenzia Fitch Ratings ha confermato…
"L’incontro tra Governo e organizzazioni sindacali sulla situazione dell’ex Ilva, inizialmente previsto per martedì 28…
Secondo l'ultima indagine dell'Università del Michigan, la fiducia dei consumatori statunitensi a ottobre cala a…
Secondo i primi dati flash dell'indice Pmi redatto da S&P Global, la crescita dell'attività economica…
Altri studi hanno poi certificato una correlazione tra il passaggio da ora legale a ora…
Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre gli italiani dovranno dire addio all’ora…