“L’indagine portata a termine dalla magistratura e dalla Guardia di Finanza che ha portato all’individuazione di una presunta frode finalizzata all’evasione fiscale nel settore dei biocarburanti rappresenta una buona notizia per tutto il settore. Casi come questo danneggiano la reputazione di chi si impegna con serietà per far crescere un’area produttiva sempre più importante nel mix energetico italiano. Il settore dei biocarburanti in Italia consente un approvvigionamento energetico sostenibile ed è destinata a crescere nei prossimi anni. Garantire la possibilità di operare legalmente e di competere con onestà è un requisito fondamentale di tutte le imprese che lavorano in questo ambito”. Lo dichiara a GEA Riccardo Marchetti, amministratore delegato di Adamant Group, azienda attiva nel settore dei biocarburanti basata a Ferrara, attiva nel settore dei biocarburanti dal 2013.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…