In testa alla classifica delle violazioni accertate per km di costa marina in Italia c’è la Basilicata, con 1.844 illeciti penali e amministrativi, alla media di 29,6 ogni km, ovvero uno ogni 33,8 metri. Lo riferisce Legambiente nel suo report Mare monstrum giunto alla 23esima edizione. “Secondo posto – prosegue il rapporto – per l’Abruzzo, con un totale di 3.476 violazioni, ovvero 27,6 a chilometro; terzo il Molise, dove nei suoi 35,4 km di costa sono stati accertati 935 reati e illeciti amministrativi, alla non confortante media di 26 al km. Quarto posto per l’Emilia-Romagna (23,3 infrazioni a km), quinto il Veneto, dove la media è di 19,9 e ‘soltanto’ sesta la Campania, dove le infrazioni sono a quota 17 per ogni km, più del doppio, comunque, della media nazionale”.
Via libera al Documento programmatico di bilancio (Dpb) ma non ancora al ddl Bilancio, il…
"Papa Leone ha fatto il miracolo...". Sceglie l'ironia il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, per rispondere…
“Domani, mercoledì 15 ottobre, verrà pubblicato un tutorial con le istruzioni per i cittadini. Non…
"Il senatore Calenda insiste nel dire cose false e ne risponderà. Enel non fa il…
Officina Stellare S.p.A. - società vicentina leader nella progettazione e produzione di sistemi ottici di…
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ricevuto a Palazzo Chigi il presidente del Paraguay,…