Categories: EconomiaBreaking News

Mare, Violante: Cerchiamo le terre rare nel mondo subacqueo

“ll mondo subacqueo serve alla Terra. Contiene terre rare e metalli preziosi, essenziali per lo sviluppo tecnologico; soprattutto nel Mediterraneo custodisce reperti preziosi per ricostruire le grandi civiltà del passato, che sono le fondamenta della nostra attuale civiltà”. Così Luciano Violante, presidente di Fondazione Leonardo, parlando delle terre rare da andare a ricercare in fondo al mare. L’ex presidente della Camera aggiunge a Il Corriere della Sera: “Nel sistema delle comunicazioni mondiali non si può prescindere dai cavi sottomarini che trasportano più del 95% delle comunicazioni e che si estendono per più di un milione di chilometri. Curarsi del mare serve per curare la Terra”. A questo tema è dedicato ‘Geopolitica, strategia, interessi del mondo subacqueo. Il ruolo dell’Italia’ che viene presentato oggi all’Accademia navale di Livorno dalla Fondazione Leonardo. Degli oltre 350 milioni di chilometri quadrati di superficie dei fondali marini, esiste una mappatura di poco più del 20%, “di cui solo il 2% si basa su una rilevazione aggiornata”. Fondazione Leonardo propone la creazione di un’Autorità nazionale per il traffico subacqueo, considerato il valore strategico che questa parte del pianeta ha dal punto di vista ambientale, economico.

redazione

Recent Posts

Auto, von der Leyen vede Elkann: Piano per e-car e potenziamento batterie

"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…

2 giorni ago

Dazi, martedì incontro Carney-Trump a Washington

Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…

2 giorni ago

Nucleare, via libera al ddl Pichetto. Il ministro: “Guardiamo al futuro con realismo”

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…

2 giorni ago

Media, Cavedagna (Fdi): Lavorare per trasparenza piattaforme online

"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…

2 giorni ago

Media, Pedullà (M5S): Servono piattaforme europee contro fake news

"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…

2 giorni ago

Editoria, Viola (Ue): Europa deve essere pronta alla sfida del cambiamento

"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…

2 giorni ago