Categories: EconomiaBreaking News

Mare, Zanetti (Confindustria): Settore strategico ma servono competenze specializzate

“In questa fase d’incertezza, Confindustria continua a monitorare la situazione con attenzione. La pausa di 90 giorni sui dazi reciproci può rappresentare un segnale positivo. Il negoziato sui dazi deve, comunque, essere fatto a livello europeo, perché oggi serve unità. Se vogliamo un’Europa che funzioni davvero, non possiamo permetterci divisioni. Poi, possono esserci utili iniziative bilaterali, che portano alla firma di importanti accordi fra imprese e aiutano l’industria a consolidare ed ampliare relazioni con partner strategici in mercati ad alto potenziale”. Così Mario Zanetti, delegato di Confindustria all’economia del mare e presidente di Confitarma. In un’intervista a Il Sole 24 Ore spiega: “L’economia del mare è un settore strategico per la competitività del nostro Paese, generando occupazione, innovazione e sviluppo economico. In questo quadro, il capitale umano costituisce un asset fondamentale per la crescita del comparto. Tuttavia, esistono delle criticità significative in termini di reperimento di lavoratori qualificati e di allineamento tra formazione e domanda di lavoro. Le imprese del settore evidenziano una diffusa mancanza di figure professionali specializzate, sia nei ruoli tecnici che ad alta specializzazione. C’è la crescente necessità di profili legati alle competenze digitali avanzate, con particolare attenzione alla gestione di flotte automatizzate, cybersecurity, logistica 4.0. Inoltre, c’è l’emergenza relativa a nuove figure professionali legate alla transizione energetica. A mancare, dunque, sono anche capacità trasversali, che necessitano di percorsi formativi interdisciplinari che combinino competenze tecniche, gestionali e normative. Confindustria, col gruppo tecnico che presiedo, sta sviluppando un documento strategico, con l’obiettivo di proporre soluzioni concrete per lo sviluppo competitivo dell’intero settore. E si vuole porre come principale interlocutore, in quanto unica associazione nazionale in cui sono rappresentati tutti i settori che compongono la blue economy”.

redazione

Recent Posts

Meloni vede Vance, ‘dialoga’ per Ue ma non può negoziare. Trump valuta incontro con Vdl

Washington-Bruxelles, via Roma. Per dirimere il nodo dei dazi, Giorgia Meloni continua a porsi da…

1 minuto ago

Maltempo, Giani dichiara stato di emergenza: subito 3 mln per urgenze-2-

Le varie frane verificatesi nel corso della notte hanno colpito i Comuni della provincia di…

24 minuti ago

Maltempo, Giani dichiara stato di emergenza: subito 3 mln per urgenze

“Abbiamo provveduto subito a dichiarare lo stato d’emergenza regionale che ci permetterà di coprire con…

24 minuti ago

Marocco, Slovenia ‘apprezza’ l’iniziativa di autonomia su Sahara occidentale

La vicepremier e ministra degli Esteri slovena Tanja Fajon ha sottolineato venerdì che il suo…

1 ora ago

Asvis: “Lo sviluppo sostenibile conviene a tutti”. Dal 7 al 23 maggio nona edizione del Festival

La sostenibilità conviene all’economia, alla società e all’ambiente e ci riguarda da vicino. Questo il…

2 ore ago

Dazi, Ue: ‘Buona telefonata’ di von der Leyen con Meloni su incontro con Trump

La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha avuto "una buona telefonata" con…

2 ore ago