L’economia del Marocco dovrebbe crescere ancora fino a fine anno e, secondo quanto riporta ‘Africa e affari’ il Paese sta mettendo in campo riforme che potrebbero favorire una crescita più inclusiva e resiliente nel Paese africano, anche con l’obiettivo di potenziare i settori dell’acqua e dell’energia.
Diversi i settori di crescita, a cominciare dal turismo. Buona, infatti, la performance dell’industria alberghiera con numeri record di turisti, investimenti e dati sull’occupazione. “Ad agosto – spiega ‘Africa e affari’ – il ministero del Turismo ha riferito che le entrate turistiche del Marocco hanno superato i 7,83 miliardi di dollari, il 16% in più rispetto all’anno precedente”.
Buona performance anche per il settore dei fertilizzanti – il gigante marocchino Ocp Group, ha registrato a giugno un fatturato di 4,35 miliardi di dollari – e per l’aviazione, che è stato quello con la più alta crescita percentuale del 20%, raggiungendo esportazioni per 4,5 miliardi di dollari e un portafoglio di 40.000 dipendenti.
L’Autorità portuale di Tangeri Med (Tmpa) ha registrato una crescita del 4% delle entrate nette rispetto all’anno precedente e un aumento del 13,9% del volume delle merci e un fatturato di 203 milioni di dollari, con un incremento del 12% rispetto ai 180 milioni fatturati nello stesso periodo del 2023.
“Nel settore automobilistico – scrive ‘Africa e Affari’ – il governo marocchino raddoppierà l’area destinata all’industria automobilistica nella zona franca di Tangeri Automotive City, passando da 517 a 1.185 ettari, per adeguarsi all’aumento della domanda di spazio da parte delle aziende internazionali”.
Secondo il rapporto di S&P Global, la crescita economica dovrebbe raggiungere una media del 3,6% tra il 2024 e il 2027, un miglioramento significativo rispetto all’1,5% registrato nel 2020 e nel 2023 e l’inflazione dovrebbe scendere all’1,5% nel 2024.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…