Marco Fortis, professore di Economia Industriale e Commercio Estero all’Università Cattolica di Milano nonché direttore e vicepresidente della Fondazione Edison, ha rilasciato un’intervista a Libero in cui sostiene la bontà del progetto di riaprire le miniere in Italia: “L’importante è non cadere schiavi del luogo comune e delle ideologie. In questo senso mi conforta la decisione dell’esecutivo di riaprire le nostre miniere. È un approccio pragmatico e che non si fa dettare l’agenda dalle mode – sostiene – . Le miniere poi non sono più quelle che abbiamo in mente noi, hanno avuto anch’esse un profondo processo di innovazione. È ottimo che il governo riscopra l’importanza strategica di dotarsi di materie prime fondamentali per la nostra industria tecnologica. E bisognerebbe rilanciare anche il nucleare”.
Sempre più boom dell'oro mentre è in lieve calo l'argento. Questa mattina la quotazione del…
Come riporta il Sole 24 Ore, Mundys studia il dossier di Brightline, società americana controllata…
Da barre d’acciaio a macinacaffè e poi ancora barre d’acciaio. Acciaierie Venete e De’ Longhi…
Le gare per gli appalti pubblici, in Cina, saranno più complicate per gli stranieri. Dall’anno…
E' in calo il prezzo del gas al Ttf di Amsterdam. Questa mattina i future…
Rina si è aggiudicato un contratto con Petronas per un progetto di carbon capture and…