L’Unione europea e l’Australia hanno firmato un memorandum d’intesa (MoU) per un partenariato bilaterale che sviluppi la cooperazione sui minerali critici e strategici sostenibili. Il protocollo, firmato a nome dell’Ue dal vicepresidente della Commissione europea, Valdis Dombrovskis, e dal commissario per il Mercato interno, Thierry Breton, e a nome dell’Australia la ministra delle Risorse, Madeleine King, e il ministro del commercio, Don Farrell, punta a una cooperazione che da un lato permetta all’Unione di diversificare le proprie forniture di materiali necessari per le transizioni verde e digitale e dall’altro contribuisca allo sviluppo del settore interno australiano dei minerali critici. Nello specifico, la partnership copre l’intera catena del valore: esplorazione, estrazione, lavorazione, raffinazione, riciclo e lavorazione dei rifiuti estrattivi. Tre sono le aree di cooperazione tra Ue e Australia che questo protocollo d’intesa intende rafforzare.
(segue)
“La responsabilità dell'impresa non si esaurisce nell'aumento dei profitti, ma nel legame forte del progresso…
“Il problema della neve in ViaLattea è stato risolto: dopo 5 anni di scelte sbagliate,…
Webuild ha dato il via alle selezioni per assumere migliaia di uomini e donne per…
Si sono svolti oggi gli incontri tra i vertici di Regione Piemonte e Comune di…
Stop a ogni trattativa, addio a ogni tentativo di accordo. Il presidente americano Donald Trump…
Il presidente Usa, Donald Trump, inizierà nel fine settimana un importante tour in Asia, che…