Categories: EconomiaBreaking News

Materie critiche, Pietrobelli (Un. Unesco): Trump ha lasciato alla Cina il green

“La transizione energetica è necessaria perché la scienza ci dice che l’attuale modello industriale non è sostenibile. E per fare la transizione occorrono questi minerali. Cercarli il più possibile vicino casa risponde a una logica geopolitica di ‘autonomia’ che sta prendendo il sopravvento su una logica più puramente economica. Credo che invece si dovrebbe perseguire una soluzione cooperativa: tutta l’attività di negoziati internazionali e il multilaterialismo andavano in questa direzione. Poi è arrivato Trump…”- Lo spiega Carlo Pietrobelli, professore di economia all’Università Roma Tre, una cattedra Unesco nella sede di Maastricht dell’Università delle Nazioni Unite. In un colloquio con Affari&Finanza aggiunge: “Gli Usa sono tra i principali produttori di minerali critici: se Trump andasse avanti nello scoraggiare l’uso di tecnologie verdi penalizzerebbe i produttori americani. Il secondo ha a che fare con un mercato green dominato dalla Cina, nel quale gli Stati Uniti contano molto meno di prima. Per questo ci aspettiamo un impatto globale ridotto delle politiche della Casa Bianca. Infine, i dazi: penalizzare le importazioni equivale a penalizzare le proprie esportazioni. Il mondo industriale Usa che ha appoggiato Trump ha molto da perdere da una guerra commerciale con la Cina, anche in questo campo”.

redazione

Recent Posts

Nucleare, Pichetto: Avanti a piccoli passi con garanzie di sicurezza

Sul nucleare "noi andiamo avanti per passi concreti. In questo momento il disegno di legge…

6 minuti ago

Fao, Mattarella: Conoscenza è primo motore per costruire futuro più equo

Serve "una adeguata sensibilizzazione su tematiche tanto rilevanti quanto spesso relegati ai margini del dibattito…

23 minuti ago

Mattarella: Nuovi scenari di carestia sono grave inversione di rotta

"È un triste paradosso che proprio mentre crescono le conoscenze, le risorse e le potenzialità…

33 minuti ago

Energia, Pichetto: Vera sfida è produzione a costi inferiori

"La vera sfida è produrre l'energia a un costo inferiore". Lo ha detto il ministro…

1 ora ago

L.Bilancio: Dpb inviato a Commissione Ue e Parlamento

È stato inviato alla Commissione europea e al Parlamento italiano il Documento Programmatico di Bilancio…

1 ora ago

Ucraina, Grossi (Aiea): A Zaporizhia situazione grave, lavori inizino presto

Il direttore generale dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea), Rafael Grossi, ha dichiarato di aspettarsi…

2 ore ago