L’Unione Europea è “preoccupata” per i nuovi controlli sulle esportazioni di tecnologie legate alle terre rare annunciati dalla Cina e si aspetta che il Paese si comporti da partner “affidabile”. Lo ha dichiarato il portavoce della Commissione europea Olof Gill. “Siamo preoccupati per questo annuncio” e “la Commissione si aspetta che la Cina si comporti da partner affidabile e garantisca un accesso stabile e prevedibile alle materie prime essenziali”, ha dichiarato
(AFP)
Nell'infografica di GEA, il commercio Ue di prodotti per l'energia green. Secondo Eurostat, nel 2024…
Nel 2024, l'Ue ha importato da Paesi extra-Ue pannelli solari per un valore di 11,1…
Sono "notizie false, tendenziose e strumentali che creano un clima contro l'industria e rendono difficile…
Entro il 2050, nelle 8 economie più importanti al mondo, i rischi climatici potrebbero mettere…
"La crisi industriale a Taranto è dovuta in buona parte alla crisi dell'ex Ilva. In…
È in fase di test il servizio meteo personalizzato per Milano Cortina 2026 targato Arpa…