“Abbiamo tutti bisogno di materie prime critiche per alimentare la transizione ecologica e l’economia pulita di domani. L’Asia centrale possiede una quota significativa delle risorse moldiali, e l’Europa vuole offrire un’offerta equa, una offerta speciale”. Lo ha dichiarato la presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen, nella conferenza stampa con il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa, al termine del primo vertice Ue-Asia centrale. “Come partner, vogliamo costruire catene del valore locali per questi minerali critici. Questo significa che il valore creato nella regione resta nella regione e genera buoni posti di lavoro, perché crediamo che quando i nostri partner crescono, cresce anche l’Europa. Questa è la nostra visione di una partnership equa”, ha aggiunto.
Fare prevenzione per anticipare i cambiamenti che investono clima, rischi idrogeologici, eventi sismici e alluvioni.…
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…
"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…
"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…