“L’armonia interreligiosa e il pluralismo culturale hanno a lungo costituito tratti fondamentali delle civiltà sorte lungo le rive del Mediterraneo, anche se ora stentiamo a ricordarlo. È tempo che l’anelito alla pace e alla stabilità, proprio di tutti i popoli, si traduca in iniziative concrete”. Per questo, la presenza di papa Leone e XIV “in Turchia e Libano senz’altro rinvigorirà le ragioni dell’unità e della fratellanza umana”. Lo scrive il presidente della Repubblica Sergio Mattarella in un messaggio inviato a papa Leone e XIV in occasione del viaggio del Pontefice in Turchia e Libano. “Il pellegrinaggio all’antica Nicea, in occasione del millesettecentesimo anniversario del primo Concilio ecumenico della storia, e gli altri significativi incontri in programma suscitano sentimenti di speranza e di fiducia in tutti coloro che condividono l’impegno a favore del rispetto della dignità umana e del diritto fondamentale alla libertà religiosa – scrive il Capo dello Stato – Su tali presupposti dell’ecumenismo e del dialogo tra le fedi trovano solide fondamenta anche le prospettive di una pacifica convivenza tra le genti”.
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’istruttoria nei confronti delle società Bird…
A novembre 2025, il clima di opinione dei consumatori è stimato in peggioramento (da 97,6…
Il Black Friday darà vita in Italia ad un giro d’affari da circa 4 miliardi…
Non subisce variazioni di rilievo questa mattina il prezzo dell'oro che si attesta sui 4194…
Black Friday ‘al galoppo’ quest’anno: circa 5 miliardi di euro il giro d’affari previsto con…
Continua il ribasso del prezzo del gas. Al Ttf di Amsterda, questa mattina, i future…