“La Ducati elettrica ci sarà, definire il quando è più difficile perché dipenderà dallo sviluppo delle tecnologie relative alla batteria. La versione elettrica della Ducati è parte di quelle che noi chiamiamo ‘Idee in valutazione'”. Così Stefano Domenicali, ad di Ducati, in una intervista a Il Sole 24 Ore. “Siamo in un momento di grande riflessione sul contributo che ognuno di noi deve dare per la tematica del cambiamento climatico, pensiamo a quanto accaduto qui in Emilia Romagna solo poche settimane fa. Il cambiamento climatico è un fatto e va affrontato – prosegue Domenicali -. La mobilità elettrica è una delle soluzioni, non l’unica, per garantire il funzionamento senza emissioni di CO2, penso anche alle possibilità legate agli e-fuel. Sicuramente la batteria rappresenta la tecnologia più vicina, nonostante le difficoltà ancora da risolvere dal punto di vista tecnologico. Il limite principale oggi è la densità di energia delle batterie che rendono le moto ancora poco autonome”. Domenicali poi spiega: “Le moto di grossa cilindrata sono poche e usate per un chilometraggio basso, con un impatto sulle emissioni globali molto limitato. Diverso invece il caso per le moto di cilindrata più piccola che già oggi stanno andando verso un modello di mobilità elettrica, con benefici per il traffico nelle città. A livello europeo sta emergendo la possibilità di una differenziazione, questa almeno l’idea dell’associazione dei costruttori europei, fra moto fino a 11 kWh, che dovranno essere solo elettriche a partire da una data da definire, e moto di alta cilindrata, che potranno sondare anche la soluzione dei carburanti sintetici a zero emissioni oltre che l’elettrico”.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…