Buone notizie per le montagne italiane. Con la Conferenza Unificata di domani, mercoledì 25 maggio, sarà richiesta l’intesa sul decreto del ministro per gli Affari regionali e le autonomie, Mariastella Gelmini, con cui verranno ripartiti alle Regioni 109 milioni di euro per l’anno 2022.
Si tratta della quota regionale del FOSMIT, il Fondo per lo sviluppo delle montagne, che si aggiunge ai 20 milioni di euro della parte statale previsti dal decreto del ministro per gli Affari regionali del 29 marzo scorso, per iniziative a regia diretta che riguardano comunque la montagna.
Il testo del decreto supera l’approccio di interventi parcellizzati, andando verso il finanziamento di iniziative definite con la compartecipazione delle Regioni.
“Anticipiamo così le linee d’azione previste dal disegno di legge sulla montagna, approvato dal Consiglio dei ministri a marzo e che spero arrivi presto in Parlamento”, afferma il ministro Gelmini. “È tempo di dare una risposta ai territori montani che aspettano da trent’anni un provvedimento organico e necessario per tutelare e rilanciare le nostre montagne”.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…