Categories: CronacaBreaking News

Nubifragio Bardonecchia, Arpa Piemonte: Cella temporalesca causa della colata

E’ stata una cella temporalesca caratterizzata da precipitazioni molto intense sulla testata del Rio FRejus a causare la piena improvvisa di fango e detriti che nella serata di domenica ha travolto Bardonecchia. Secondo le osservazioni provenienti dai radar meteorologici di Arpa Piemonte, la cella – caratterizzata da un indice di severità 4, cioè corrispondente ad intensità elevate – ha progressivamente incrementato le sue dimensioni coinvolgendo un’area più estesa del bacino a partire dalle 20.30. Per circa un’ora ha mantenuto una forte intensità. “La cella temporalesca – spiega Arpa – è stata caratterizzata da una certa stazionarietà e da intensità elevate tale da risultare la principale causa di innesco della colata detritica”.

Restano da verificare, attraverso sopralluoghi di approfondimento, eventuali concause secondarie dovute all’innesco di frane superficiali confluite nel reticolo idrografico del bacino, o ad apporti idrici supplementari provenienti da rilasci d’acqua da tasche potenzialmente presenti nel nevaio sito in testata di bacino.

redazione

Recent Posts

Tlc, Musk acquista per 17 mld dollari le frequenze dei cellulari di EchoStar

Elon Musk ha individuato il suo prossimo obiettivo: il mercato della telefonia mobile. Lo riporta…

41 secondi ago

Cresce export a luglio, traino Usa pre-dazi. Tajani: “Obiettivo 700 miliardi raggiungibile”

Vola l'export italiano a luglio, trainato dal commercio verso gli Stati Uniti, che registra un…

14 ore ago

Enel, presentati al Mimit i 48 progetti per riconversione ex centrale Civitavecchia

Si è svolto al Mimit l’incontro tecnico sulle manifestazioni d'interesse pervenute a seguito della consultazione…

15 ore ago

Difesa, Kallas: Discusso con Comandante Nato di sicurezza dello spazio aereo

"La Russia sta intensificando la guerra, non ponendovi fine, come dimostrano le recenti violazioni dello…

15 ore ago

Cina in stallo, ad agosto rallentano produzione industriale e consumi

La crescita della produzione industriale e delle vendite al dettaglio in Cina ha subito un…

16 ore ago

Fai-Conftrasporto: Bene transizione green, ma Ue non ignori colli di bottiglia

"FAI–Conftrasporto è da sempre sostenitrice di soluzioni che riducano l’impatto ambientale del trasporto, purché inserite…

17 ore ago