Il governo è al lavoro per definire il disegno di legge delega per il nucleare sostenibile che, come ha detto il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin, ha come obiettivo quello di definire un contesto normativo stabile e favorevole agli investimenti, pubblici e privati, in modo da riabilitare l’uso del nucleare. L’esecutivo ha fretta e, come riporta il Sole 24 Ore, il ministro Pichetto ha chiesto al costituzionalista Giovanni Guzzetta di elaborare insieme al gruppo di lavoro da lui coordinato, una proposta normativa sulla base delle risultanze trasmesse dalla piattaforma nazionale per un nucleare sostenibile, istituita alla fine del 2023 presso il Mase con l’obiettivo di raccogliere e integrare le migliori competenze italiane nel settore. Il disegno di legge delega sarebbe ormai alle battute finali.
(Photocredit: Qurinale) Le note della Turandot risuonano poco prima che Sergio Mattarella, assieme a Felipe…
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky si è detto mercoledì pronto a “qualsiasi forma di negoziato”…
Nel primo trimestre 2025 il totale dei ricavi operativi del gruppo Autostrade per l'Italia è…
Questa volta non basterà nemmeno il “whatever it takes”. La scelta dell'amministrazione americana di imporre…
“Accolgo con favore ogni progetto che riguarda il ritorno dell’Italia nel panorama nucleare internazionale e…
Continua la crescita di Pirelli. Il gruppo ha comunicato che nel primo trimestre i ricavi…