Categories: CronacaBreaking News

Nucleare, Amaldi (Cern): Fusione tra qualche decennio solo con investrimenti

Ugo Amaldi, fisico del Cern, ha commentato l’annuncio americano sulla fusione nucleare: “Siamo ancora molto lontani da simili applicazioni pratiche perché la fusione richiede che la miscela di deuterio e trizio sia portata a temperature di 100 milioni di gradi e nessun contenitore resiste a queste condizioni estreme. L’annuncio segue più di dieci anni di insuccessi, sovente accompagnati dalla minaccia da parte del Congresso di chiudere l’attività”, dice in una intervista a il Corriere della Sera. Poi prosegue: “Oggi è l’ora dell’ottimismo, in una sola occasione l’energia che i 192 laser hanno speso è stata più piccola dell’energia prodotta dalla fusione di deuterio e trizio. Va detto che l’energia prodotta in ogni fusione dovrà aumentare di mille volte per compensare l’inefficienza dei laser. Con enormi investimenti in personale e infrastrutture questi traguardi potranno essere raggiunti tra qualche decennio, speriamo non troppo tardi per aiutarci ad affrontare la crisi climatica, nella quale già siamo immersi, ma in tempo per disegnare un futuro d’energia verde illimitata”.

redazione

Recent Posts

Agricoltura, countdown per il futuro della Pac: tempesta in vista a Bruxelles

Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…

24 ore ago

Trump ‘deluso’ da Putin: armi a Kiev per 300 mln. Il presidente Usa: Pagherà la Nato

Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…

1 giorno ago

Ucraina, Lollobrigida: Italia al fianco di Kiev, agricoltura strategica per stabilità

"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…

2 giorni ago

A Roma si chiude conferenza per l’Ucraina. Accordi su ricerca, trasporti, ricostruzione verde, lavoro

Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…

2 giorni ago

Trasporti, -7% settimanale costo noli marittimi tratta Cina-Italia: -54% annuo

Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…

2 giorni ago

Giorgetti: “Difesa sfida epocale, ma Ue ancora in ritardo rispetto a Usa e Asia”

La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…

2 giorni ago