Categories: EconomiaBreaking News

Nucleare, Chiesa (PoliMi): Il decollo avverrà nel 2040

L’Italia è in grado di sfruttare la leva del nucleare ma per assistere a un primo contributo bisognerà ancora attendere perché, nel migliore dei casi, il primo impianto potrà essere in funzione nel 2035. Come spiega a Il Sole 24 Ore Vittorio Chiesa, direttore di Energy&Strategy del PoliMi, è “in questo contesto che maturano le valutazioni sul possibile inserimento di una quota di generazione nucleare nel mix italiano. Secondo gli scenari Pniec, infatti, l’obiettivo sarebbe quello di arrivare nel 2050 a 8 gigawatt di capacità nucleare installata, per una produzione di 64 TWh”. In verità solo dal 2040, l’apporto del nucleare sarà impattante sul mix energetico nazionale. “Nel 2050, invece, il nucleare potrebbe sia coprire una piccola parte di produzione, oggi appannaggio delle Fer, sia sostituire per la loro quota il termoelettrico e l’import, sostanzialmente azzerandoli”, dice ncora Chiesa. Il discorso non è solo circoscritto all’Italia: “Nel mondo, al 2050, la previsione di nuova capacità installata per il nucleare oscilla tra +74%, negli scenari conservativi, fino al +157%. Oggi sono oltre 400 le centrali nucleari attive, cui se ne aggiungono più di 50 in costruzione, tipicamente reattori tradizionali, con un ruolo particolarmente rilevante della Cina”.

redazione

Recent Posts

Ucraina, Cremlino: Non sappiamo niente di piano in 19 punti

Il piano degli Stati Uniti per una soluzione ucraina ha già subito modifiche e Mosca…

10 minuti ago

Ucraina, Kiev: Attacchi russi risposta terroristica di Putin a piano Usa

Il ministro degli Esteri ucraino Andriy Sybiga ha denunciato gli attacchi russi che hanno ucciso…

36 minuti ago

Eni, aumenta partecipazione blocco Oml 118 in acque nigeriane

Eni, attraverso la propria controllata Nigeria Agip Exploration Limited (NAE), annuncia l’acquisizione da TotalEnergies EP…

38 minuti ago

Petrolio, Cina: Le importazioni potrebbero aumentare di 1,4 mln barili al giorno

La Cina potrebbe aumentare le sue importazioni di petrolio di 1,4 milioni di barili al…

57 minuti ago

Aerospazio, Monti (Enav): 300 assunzioni entro 2027, puntiamo sui giovani al Sud

"Le competenze di cui ha bisogno Enav non esistono sul mercato. Facciamo accordi con le…

1 ora ago

Case green, Ue manda lettera che apre procedura di infrazione contro l’Italia

L’Italia non ha risposto in maniera soddisfacente alla richiesta di vietare gli incentivi per le…

1 ora ago