Categories: CronacaBreaking News

Nucleare, comincia lo smantellamento della centrale di Trino Vercellese

Quando entrò in servizio, la centrale nucleare di Trino Vercellese era la più potente del mondo. Cinquantasette anni dopo è cominciato il suo smantellamento. “L’ultimo scaricamento l’ho fatto io, dicembre ’92”, dice Davide Galli, responsabile disattivazione Sogin. Su La Repubblica i dettagli dell’operazione con una curiosità: “Il reattore nucleare di Trino era gemello del reattore del Nautilus, il sottomarino nucleare americano che navigò sotto la calotta polare artica”. Aggiunge Galli: “Lo apriamo entro l’anno. Sbulloniamo la testa, la solleviamo con le gru ed è una robina da 90 tonnellate”. A fine lavori, delle 214mila tonnellate di materiali prodotti dallo smantellamento della centrale di Trino, 198mila saranno recuperate e riciclate. Metalli, calcestruzzo. “Economia circolare”? Sì, anche se adesso c’è chi parla di “economia di guerra”.

IT Withub

Recent Posts

Scuola, InClasse: Solo 62% medie ha aule informatiche

Aosta in testa. Resta divario nord-sud ma meno marcato. Infine, solo il 62% delle scuole…

55 secondi ago

Scuola, InClasse: Più di metà delle primarie è senza palestra

Prato in testa, seguono Barletta-Andria-Trani e poi Milano. L’analisi si è concentrata anche sulla presenza…

3 minuti ago

Scuola, InClasse: 1 primaria su 2 non ha mensa

Il 53% delle scuole primarie in Italia non ha una mensa, servizio importante per aiutare…

6 minuti ago

Scuola, InClasse: Una primaria su 2 non ha il servizio mensa. In medie e superiori poche palestre e aule informatiche

Il 53% delle scuole primarie in Italia non ha una mensa, servizio importante per aiutare…

13 minuti ago

Carburanti, Figisc-Anisa: Pronti a chiusura impianti contro ddl riforma

In attesa di una convocazione da parte del Mimit per illustrare le “sintesi” raggiunte nell’incontro…

44 minuti ago

Energia, prima approvazione da Pe a stop fonti russe da 2027

Le commissioni per l'Industria, la ricerca e l'energia e per il Commercio Internazionale del Parlamento…

1 ora ago