“L’Europa ci dà ragione sul nucleare e l’utilizzo degli small reactors? È un motivo di soddisfazione per me, perché è la presa di coscienza di uno sviluppo tecnologico, della ricerca e della sperimentazione da parte dei grandi player mondiali. Con le diverse tecniche, perché si confrontano anche i diversi modelli di intervento sulla fissione e anche sulla fusione, che è quella ideale ma arriverà tra qualche decennio”. Lo dice il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, a margine del convegno ‘Acqua e agricoltura: rapporti sostenibili’, organizzato nella sede di Coldiretti a Roma. Sui tempi, poi, aggiunge: “Non ho la sfera di cristallo, mi rifaccio a quello che mi dicono i tecnici della piattaforma sul nucleare sostenibile che ho al Mase: i miei esperti dicono che per la fine di questo decennio si può ragionare sui mini e small reactors”. Dunque, con la possibilità che questa tecnologia sia realizzabile all’incirca tra il 2028 e il 2030.
"Il coraggio delle imprese deve essere accompagnato dalla consapevolezza delle istituzioni di non consentire la…
"Sono tempi di sfida, vale per il made in Italy e, naturalmente, vale ovunque per…
“Draghi è molto critico sul Green Deal, dice che i presupposti sulla base dei quali…
"Quello di Draghi è un climax: è iniziato col Rapporto, poi è andato al Parlamento…
Mari più caldi, ondate di calore più frequenti, innalzamento del livello del mare e mareggiate…
“Ci chiediamo cosa farà adesso l’Esecutivo di fronte a questa operazione con l’azienda azera Socar,…