Quella del nucleare è una tematica “centrale per il paese” perché “la grande sfida che ci siamo posti come governo è quella di raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione al 2050 in modo sostenibile, in modo sicuro e competitivo” e siamo dell’idea che “una transizione sostenibile, sicura e competitiva possa essere traguardata solo abilitando tutte le tecnologie, sia quelle esistenti sia quelle future”. Lo ha detto il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin in audizione presso le Commissioni riunite Ambiente e Attività produttive della Camera, in merito all’indagine conoscitiva sul ruolo dell’energia nucleare nella transizione energetica e nel processo di decarbonizzazione.
I ministri dell'ambiente dell'Ue hanno raggiunto un accordo a maggioranza qualificata sul taglio delle emissioni…
I biocarburanti "dovranno essere inseriti nella discussione che partirà i primi giorni di dicembre" "anche…
A settembre 2025 le vendite al dettaglio registrano, rispetto al mese precedente, un calo sia…
"La Commissione ha riconosciuto che le istanze che portavamo avanti come Italia - e come…
"Abbiamo approvato sia la legge clima che l'Ndc per la Cop30. Devo dire che è…
La RTI tra Leonardo e Rheinmentall, nell’ambito della Joint Venture Leonardo Rheinmetall Military Vehicles (50%…